top of page

Masi ( Malga )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 10 dic 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

10 / 12 / 2023


Itinerario :

Si parte da poco oltre Vetriolo Terme (1.480 m s.l.m.) percorrendo in auto la strada provinciale proveniente da Levico in Valsugana. Dalla località Maso Vetriolo Vecchio, inizia la strada forestale per Malga Masi. Si segue il segnavia 309 attraverso il bosco in costante e leggera salita, fino a raggiungere quota 1.750 m s.l.m. L'ultimo pezzo di strada è in leggera discesa, Malga Masi si trova a 1.720 m nel centro di una ampia radura alla base di Cima Panarotta e Monte Fravort.

Per il ritorno, percorriamo la stessa strada dell’andata .


Note :

La strada forestale che collega la stazione termale di Vetriolo, sulla montagna di Levico, all’Agriturismo Malga Masi, è anche perfetta per una visita alla scultura “ La Lupa dei Lagorai “.


Scheda tecnica

Località di partenza : Maso Vetriolo Vecchio

Quota di partenza : 1490 m

Quota rifugio : 1712 m

Dislivello : 250 m

Difficoltà : T

Esposizione : Sud

Posti letto : 20

Tipologia Struttura : Rifugio custodito


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page