Mi basta un riparo ....Grazie ...
- Andrea Mazzino
- 9 lug
- Tempo di lettura: 5 min
09 / 07 / 2025

Puntualmente in questo periodo mi trovo nella necessità di esprimere un opinione ( e a condividerla ) , su alcune strutture ricettive che si trovano sulle nostre amate Alpi .
Questa volta però non farò nomi ne di luoghi ne di persone , perché comunque la questione è a mio avviso molto ampia e vi sono molte sfaccettature al problema e chissà , anche io magari ne ignoro altri di problemi. Persino la foto di copertina che ho scelto non ha nulla a vedere ne sul luogo ne sul periodo.
Qualche tempo fa , si è deciso di chiudere il discorso su una particolare montagna che da svariati anni veniva per un motivo o per l’altro rimandata come spesso succede. Un fine settimana con meteo particolarmente favorevole in quella zona ci ha convinto , ma subito è sorto il primo problema . Contattare l’unico rifugio sulla via di accesso alla cima risulta complesso perché per loro scelta ( appurato durante il soggiorno) non rispondono al telefono , ma rispondono solo tramite mail nel giro di 24 ore. Ok ci può stare per le prenotazioni , ma le informazioni sulle condizioni ? Il crepaccio della terminale è aperto ? Il canale ha già svalangato ? Ecc … ecc..
Se sei bravo queste domande hanno già le risposte direte voi …. Ma se fossi un ragazzino alle prime esperienze e lo volessi diventare bravo ? Mica tutti si nasce imparati .
Quindi se già sei uno che aspetta il meteo certo del Venerdì per decidere se tentare o meno , sei tagliato fuori . Oppure vai allo sbaraglio .
Noi decidiamo di provare ( anche senza essere bravi ) , tramite mail prenotiamo 2 posti insperati e dopo un avvicinamento di molte ore ci presentiamo al rifugio nel primo pomeriggio di sabato. Siamo abbastanza provati dal caldo e dal carico di attrezzatura per la salita del giorno successivo , ma perfettamente nei tempi per evitare il temporale pomeridiano previsto . Fuori dal rifugio c’è trambusto con numerosi bambini di una comitiva e questo non ce lo aspettavamo data la posizione e l’impegno per raggiungerlo , ma va be , scenderanno pensiamo noi , e il silenzio regnerà sovrano.
Cerchiamo un posto dove posare lo zaino , e subito balza all’occhio che su ogni panca , tavolo o ripiano , c’è una targa con su scritto di non appoggiare cose , indumenti , cibo , ecc. Ci spostiamo defilati su un ripiano erboso adiacente dove stramazziamo al suolo , togliamo gli scarponi per far riposare i piedi , cambio di maglietta e le solite cose. Notiamo che tutta questa fase è seguita dallo sguardo vigile di una donna sulla cinquantina , che sarà il nostro cruccio /incubo della breve permanenza e a cui per comodità in questo post daremo un nome inventato …. Rebecca .
Dannazione che sete , dico a Tiziana che mi guarda sapendo già dovo voglio andare a parare . D’altronde come ogni bravo alpinista che si rispetti , quando si arriva al rifugio , si deve bere il boccalone di birra , quindi portafoglio alla mano andiamo verso l’ingresso per registrarci ed ordinare. Tre o quattro metri dalla soglia , si para davanti Rebecca .
Buongiorno!! Ben arrivati !! Siete felici ? Siete rilassati ? Posso esservi utile ? Dite a me e rilassatevi. Volete da bere? Da mangiare ? Che so , una fetta di torta ? Un tagliere ? Una Birra ?
Due birre si grazie ! E vorremmo anche registrarci , siamo Andrea e Tiziana .
Buongiorno , c’è tempo , rilassatevi….e intanto togliete le vostre magliette da sopra a quei sassi ad asciugare ,che li non vanno bene , abbiamo una apposita area “stendino” all’ombra dei pannelli solari . Siete rilassati ? Vi porto subito le birre .
Tiziana...ma ha dei problemi questa ? Poi cosa serve uno stendino all’ombra ? Comunque adesso gli riporto i boccali vuoti e intanto gli dico che ci vogliamo registrare , così ci assegna i posti letto ed entriamo prima che inizi a piovere. Si dai , bravo ti accompagno.
Dove andate ? Ci vogliono le ciabatte...ve le prendo io che numeri avete ?
38 e 41 ma non si disturbi entriamo noi nella stanza degli scarponi , ci mancherebbe….
No...non abbiamo un vano così. Ecco rilassatevi . Siete rilassati ?
Si molto...ma sta per piovere e se ci assegna i posti portiamo dentro gli zaini…
Ah no...solo dopo le 16 , respirate profondamente e rilassatevi.
Nemmeno il tempo di guardarci nelle palle degli occhi e il problema lo risolve uno di quei tuoni che fa vibrare persino le stringhe degli scarponi , con il risultato che tutti , alpinisti che si erano accumulati , escursionisti , bambini e famiglie compresi sono entrati nel rifugio esattamente come fanno le pecore con dietro il lupo . Rebecca impassibile….non posate nulla qua…. Non toccate qui , attenti a non scontrare quelli…
Che palle !
La cena è alle 19 , dovete dirmi subito cosa volete , le portate sono scritte sulla lavagna , dovete dirmi anche per la colazione , The -latte -caffè , anche lo zucchero mi dovete dire
Il vostro tavolo è quello dello schema A del turno B. I vostri nomi sono scritti intarsiati sul grande cuore di legno a centrotavola.
Ok ora che vi siete rilassati vi porto ai dormitori…..
Alleluia ….
Ma pazientate ancora un attimo , perché a voi , ALPINISTI , vi abbiamo sistemato nel locale invernale ed è il locale fuori laggiù , lo vedete ? Ecco quindi scendo una volta sola e vi spiego a tutti una sola volta . Penso sia chiaro . Allora adesso vi rimettete gli scarponi e con le ciabatte in mano mi seguite tutti in fila indiana. Allora vi trovate bene ?
Lei cosa ci fa già qui ? Chi le ha detto di mettere lo zaino lì ? Doveva aspettare.
Allora questi sono i vostri letti , questi altri i vostri e quelli DEVONO restare vuoti e puliti. Questo è il vostro bagno , ma purtroppo non ci sono le tende perché stiamo mettendo quelle nuove con i cuoricini
Cuoricini ?
Mi raccomando l’attrezzatura fuori e dentro si entra solo con le ciabatte.
Dimenticavo ,la stufa è spenta , ma state tranquilli è programmata per accendersi alle 19 e 50 e spegnersi poco prima delle 20.
Avete il sacco lenzuolo vero ? Mi raccomando domattina fate su le vostre cose e ripiegate il piumone così , vedete ? Poi così e poi così. Deve sembrare un fiore di Loto gigante . Tutto chiaro?
Ma …
Bene adesso che sapete tutto potete rilassarvi . Però è ora di cena , mettete gli scarponi e ciabatte in mano andiamo a cenare … in fila indiana . Attenti a non bagnarvi , piove ancora
Tiziana ,hai visto il cuoco che è chiuso li dentro , mi sembra un po frustrato…
Un’altra cosa , sei sicura che il piccolo bivacco a inizio cresta non sia più agibile ?
Commenti