top of page

Nacamuli ( Rifugio )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 1 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

01 / 05 / 2025

Itinerario :

Raggiunto il parcheggio della diga di Place Moulin , si costeggia il lago per circa 700 m , fino alle paline indicatrici del sentiero n.8 che sale in diagonale una zona colpita negli inverni recenti da grandi valanghe. Si perviene ad un altopiano nei pressi delle baite Arp Pessaou e di Bas Oren. Poco oltre si incrocia il bivio del sentiero che sale dal Rifugio Prarayer ( alternativa di accesso ), dove per pascoli si entra nel vallone di salita . Velocemente si supera l’Alpe Praz Mondzu Damon ed ancora l’Alpe Grand Oren dove inizia la vera Comba d’Oren.

Il sentiero si mantiene inizialmente sulla sinistra del torrente, poi utilizzato un ponte di legno nei pressi di un alpeggio diroccato (Alpe Garda), si traversa una serie di colate laterali e conoidi , insinuandosi sempre più nella valle. Dopo aver lasciato a sinistra una vecchia morena che nasconde una conca verdeggiante , continuare sulla destra seguendo ancora per un breve tratto il corso del vallone, per poi iniziare la risalita di rocce e terrazzi erbosi ( tratti attrezzati con scalini metallici ed corde fisse ). Raggiunto un ampio ripiano , in prossimità del rifugio , già ben visibile in alto a sinistra , si compie un semicerchio su rocce ,detriti ed erba , dove il sentiero sale più bruscamente. Il primo edificio che si raggiunge è il vecchio Rifugio Collon , e a poca distanza verso ovest , c’è il più grande e recente Rifugio Nacamuli.


Scheda tecnica

Località di partenza : Diga di Place Moulin

Quota di partenza : 2000 m

Quota rifugio : 3080 m

Dislivello : 1150 m

Difficoltà : EE

Esposizione : Varie

Posti letto : 70 invernale 20

Tipologia Struttura : Rifugio custodito

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page