top of page

Paoluccio ( Bivacco )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 27 ago 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

27 / 08 / 2016


Itinerario :

Dalla diga di Place Moulin si segue la strada sterrata sopra il lago che in meno di un ora porta al rifugio Prarayer. Da qui si prosegue con le indicazioni per il rifugio Aosta. Al primo bivio si lascia il sentiero principale per seguire quello per l’alpeggio di Bellatsà 2474m. Dopo aver attraversato il torrente si raggiunge l’alpeggio e da qui il sentiero diventa incerto e poco visibile ma vi sono comunque alcuni ometti e rari segni gialli che portano verso il bivacco Tete Roses. Giunti alla base della ben visibile Petit Tete di Bellatsà, lasciare la traccia ed inerpicarsi verso destra per cenge erbose alternate a fasce rocciose , fino alla sommità della suddetta Petit Tete 2917m (grosso ometto).

Itinerario :Concentrarsi adesso alla soprastante Grande Tete di Bellatsà 3154 m , che si raggiunge inizialmente per cresta poi per un pendio di rocce e detriti molto delicato a sinistra (I/II). Una volta giunti alla sua sommità, percorrere la cresta in leggera discesa fino ad arrivare al ghiacciaio De Le Grandes Murailles. Percorrerlo evitando i pochi crepacci , fino a toccare alcune placche rocciose che affiorano dal ghiacciaio . Con direzione est e con il ben visibile Col Budden davanti a noi salire gli ultimi nevai e raggiungere il Bivacco Pauluccio .


Scheda tecnica

Località di partenza : Diga di Place Moulin

Quota di partenza : 1968 m

Quota rifugio : 3572 m

Dislivello : 1650 m

Difficoltà : PD-

Esposizione : Varie

Posti letto : 9

Tipologia Struttura : Bivacco incustodito

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page