top of page

Duan ( Piz )

  • Immagine del redattore: Tiziana Recrosio
    Tiziana Recrosio
  • 9 lug 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

09 / 07 / 2020

Itinerario :

Da Chiavenna (SO) si segue la strada per il Passo del Maloja, poco dopo il paese di Villa di Chiavenna si passa la dogana e si entra di fatto nella Val Bregaglia svizzera. Oltre la dogana si prosegue ancora per poco più di 2.5 km, fino all’incrocio che verso sinistra conduce prima a Spino , poi a Soglio dove si parcheggia (5 chf o 5 euro al giorno)

Da Soglio seguire le indicazioni per Pass de la Duana. E da esso si seguono gli ometti in direzione est con ormai la cima ben distinta di fronte ma ancora lontana . Dopo diversi sali-scendi, c 'è un tratto ripido per salire la quota 2923da dove si vede molto bene il passaggio chiave( breve canalino da salire ). Si scende quindi la quota e si raggiunge la sottostante pietraia, poi con un breve traverso si arriva appunto al canalino. La salita alla cima si presenta di pietraia instabile e ripida e ci sono degli ometti che portano verso la cresta. Quest’ultima presenta almeno un passaggio esposto ed è quindi alpinistica, ma più comodamente si  possono seguire gli ometti che portano a risalire qualche terrazzino tra sfasciume e placchette fino a trovarsi a superare un traverso.

Da qui sempre su sfasciume, si sale un breve tratto ripido per  recuperare di nuovo la cresta ed arrivare in breve ai due ometti di vetta.

La gita :

Quando si raggiunge il primo alpeggio ci si rende conto del percorso da fare, ma non fino in fondo !!! Raggiunto il colle il percorso per la cima è ancora parecchio , con vari Sali e scendi e qualche tratto innevato tra le vallette. Il canalino, punto chiave di accesso alla parte finale, l’ho trovato completamente pulito, ma in ogni caso non faticoso . Al contrario la parte di cresta è più delicata , tra roccette ,placchette e molto sfasciume . Percorso a tratti ripido e scivoloso.

Ho messo inizialmente i ramponi per dei tratti completamente ghiacciati ed evitato un tratto di cresta con passaggi più esposti facendo un sottostante traverso esposto su dei canali.

Qua ho tirato fuori anche la picca . Traverso innevato con neve variabile a tratti , poi recuperate le rocce e l’ultimo tratto ripido di sfasciumi che porta diretto alla cima con 2 ometti .

Bello il panorama ed il sottostante lago.

Infine eterno rientro all’auto , ammirando in continuazione i giganti della Val Masino e Val di Mello Gitona !! Nessuno sul percorso.

Scheda tecnica

Località di partenza : Soglio

Quota di partenza : 1090 m

Quota vetta : 3131 m

Dislivello : 2130 m

Difficoltà : EE

Esposizione : Sud ovest

Punti di appoggio : - - - - - - - - - - -

Catena / gruppo montuoso : Alpi Retiche

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Svizzera , Grigioni , Bregaglia ,Soglio ,Val Bregaglia

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page