top of page

Platasse ( Monte ) e Giornalet ( Monte) da Bessen Haut

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 22 ott 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

22 / 10 / 2016


Itinerario :

Da Bessen Haut ( pochi parcheggi per i turisti ) , si supera il paese e si prende la strada sterrata in piano nel primo tratto , poi in salita , tra il bosco sui fianchi della montagna. Superato un ripiano erboso , si piega leggermente a sinistra e si continua fino ad incrociare il sentiero che arriva diretto dalla Valle Argentera .

In breve si arriva alla Località Sette Fontane ( indicazioni ), dove da qualche anno vi è il Bivacco Ugo Ratazzo ( 2240 m). Oltre il bivacco ci si avvicina nel vallone del Rio Colombiere , con omonimo rio , che proviene dal soprastante e ben visibile Monte Giornalet . Si continua cercando di passare al centro di due solchi sorgivi ( ripido ), per arrivare ad una conca sopraelevata ai piedi del Monte Giornalet. Più avanti sul fondo del vallone il Monte Platasse , e per avvicinarlo passiamo sul fianco destro orografico della valletta e puntiamo alla forcella alla sua sinistra. Si raggiunge la sella tra erba e detriti senza difficoltà di rilievo e agevolmente si piega verso sud risalendo la cresta e puntando alla croce tra rocce e nevai .

Siccome è nostra intenzione salire anche il Monte Giornalet , non ci fermiamo molto in punta e ridiscendiamo fino alla conca percorsa a l’andata . Qui effettuiamo un lungo traverso verso sinistra su neve fonda che ci porta sotto la perpendicolare della cima . Adesso troviamo delle tracce fresche che ricalchiamo puntualmente risalendo il pendio ovest fino allo spallone che ci porterà in vetta .

Discesa sulle nostre tracce di salita .


La nostra gita :

ANDREA

Difficoltà modeste e limitate principalmente a pestare neve a tratti inconsistente e a tratti crosta sfondosa . Stradina iniziale con tracce gelate , poi pendii erbosi puliti. Noi abbiamo tenuto il canale perpendicolare al colle che ha presentato neve portante e la salita con i ramponi è risultata appropriata.

La cresta presentava neve di diversi tipi ma a tratti rocce affioranti.

In vetta un vento gelido a raffreddare la giornata di sole che in vece nei tratti riparati cuoceva a puntino. Bel panorama….scesi poi dalla cresta opposta verso nuovi obbiettivi ( Giornalet ). Raggiunta la seconda cima con parecchia fatica .

Gran giro anche oggi…..sempre con Tiziana.

TIZIANA

Poco dopo Bessen Haut , la carrozzabile è abbastanza innevata e già pestata con parecchi tratti ghiacciati. Arrivare in prossimità di un bivacco nuovo (ancora chiuso) e poi dell’acquedotto, dove si apre il vallone e dove l’innevamento è discontinuo.

Saliti al Monte Giornalet di ritorno dal Monte Platasse , con una risalita di circa 300 metri su neve farinosa e senza fondo. Agevolata però , fortunatamente , dal passaggio di una persona salita mentre noi eravamo sul Platasse .

Anche qui salita con caldo torrido ma in vetta tanto freddo . Discesa veloce ma prestando molta attenzione alle rocce scivolose e mobili sotto la neve .

Con Andrea…un grazie a lui per questa bella giornata

Scheda tecnica

Località di partenza : Bessen Haut

Quota di partenza : 1965 m

Quota vetta : 3149 m - 3063 m

Dislivello : 1500 m

Difficoltà : EE

Esposizione : Sud Ovest

Punti di appoggio : Bivacco Ugo Ratazzo

Catena / gruppo montuoso : Alpi Cozie

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Piemonte , Torino , Sauze di Cesana , Valle Susa

留言


這篇文章不開放留言。請連絡網站負責人了解更多。
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page