Ramiere ( Punta )
- Andrea Mazzino
- 30 apr 2006
- Tempo di lettura: 1 min
30 / 04 / 2006

Itinerario :
Dal parcheggio a quota 1900 metri , di fronte alle Baite Argentera , e prima del Parcheggio Gran Miol , si seguono le indicazioni per la Ramiere e il colle ( cartello in legno) , sulla destra con esposizione nord. Si risale un tratto ripido tra i larici e si arriva all’unico punto debole e superabile del fianco della montagna , superato il quale , la salita cambia ambiente.

Si risale con semicerchio di ampio respiro da destra verso sinistra il vallone , fino a portarsi sotto il pendio nord della Punta Ramiere ben visibile. Alla sua base si svolta a destra puntando il colle della Ramiere( 3007 m) . Cercare di passare sul versante della Val di Thuras appena possibile , e spesso questo avviene a monte della forcella. Da qui risalire verso sinistra la dorsale ovest restando preferibilmente sul lato di Thuras fino alla massima elevazione e alla croce sulla sinistra ( 3302 m ).

Un’altra grande scialpinistica con Claudio
Note :
Questa ascensione è sicuramente maggiormente ripetuta in primavera con la strada libera da neve. Possibili diversi conoidi nevosi residui che potrebbero far lievitare l’avvicinamento.

Scheda tecnica
Località di partenza : Valle Argentera
Quota di partenza : 1900 m
Quota vetta : 3302 m
Dislivello : 1402 m
Difficoltà : BS
Esposizione : nord
Punti di appoggio : - - - - - - - - - -
Catena / gruppo montuoso : Alpi Cozie
Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Piemonte , Torino , Sauze di Cesana , Valle Susa
Comments