Ricovero Beppillo – Ricovero Passo Gava – Ricovero Ai Belli Venti
- Andrea Mazzino
- 27 apr
- Tempo di lettura: 2 min
27 / 04 / 2025

Itinerario :
Queste tre distinte strutture si raggiungono partendo da Arenzano e seguendo il percorso contraddistinto da due bolli rossi . Il primo che si raggiunge è il Beppillo , sulla mulattiera verso il passo della Gava. Costruzione in pietra , con tavolo e panca , abbastanza pulito. Il secondo è poco prima del Passo della Gava e ne prende il suo nome. Anche questo in pietra , dispone di una stufa ( procurarsi legna ). Leggermente umido e un poco sporco .

Infine il Ricovero Ai Belli Venti , lo si incontra in discesa dalla vetta del Monte Tardia , poco dopo la Madonnina della Rocca dell’Erxo . Struttura molto piccola e spartana. Situato in posizione panoramica ed esposto alle furie degli eventi atmosferici.

Note :
Poca acqua sul percorso nei mesi estivi .
Il dislivello complessivo è dato dal giro ad anello passando dal Monte Tardia.
Scheda tecnica
Località di partenza : Arenzano
Quota di partenza : 50 m
Quota Bivacco : 640 m / 730 m / 895 m
Dislivello : 1050 m
Difficoltà : E
Esposizione : varie
Posti letto : Solo riparo di emergenza
Tipologia Struttura : Ricovero / Bivacco
****!!!! ATTENZIONE !!!!**** ( I bivacchi fissi sono strutture pensate unicamente come riparo in caso di emergenza , o come punto di appoggio per chi effettua ascensioni o traversate che non possono essere compiute in una unica giornata. ASSOLUTAMENTE NON DEVONO essere utilizzati come luogo dove trascorrere le ferie o dove organizzare feste . Tanto meno li si deve utilizzare se si è scelta come gita fine a se stessa !!!. Ve ne sono di diversi tipi e grandezze e molteplici possono essere i proprietari , anche se una buona maggioranza è di proprietà del CAI ( Club Alpino Italiano ) . Eticamente , in questo caso , sarebbe buona norma esserne affiliati per contribuire al loro mantenimento.
Infine vanno lasciati puliti ed in ordine , le coperte vanno piegate e non deve essere lasciato al loro interno cibo facilmente deteriorabile.
Comentarios