top of page

Morelli - Buzzi ( Rifugio )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 26 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 4 nov 2023

26 / 07 / 2020


Itinerario :

Si parte dal primo posteggio dopo il ponte a sinistra . Qui il sentiero si porta nel vallone e dopo poco attraversa il torrente per iniziare a salire una infinità di tornanti della mulattiera. Siamo sul lato destro orografico del vallone e si rimane nel bosco per un bel tratto . In seguito si arriva al Gias Lagarot ( 1917 m ) dove il bosco da spazio a pascoli e terreno più aperto e successivamente sopra il dosso dove è situato il Lagarot di Lourusa con tanto di lago e vista sul famoso canale. Si tralascia sulla destra il sentiero per accedervi e per il bivacco Varrone e si prosegue nel vallone che con la sua mulattiera agevola l’attraversamento di una serie di pietraie . Con ancora un tratto di salita si arriva ai 2350 m dove è situato il Rifugio Morelli Buzzi.


Scheda tecnica

Località di partenza : Terme di Valdieri

Quota di partenza : 1350 m

Quota rifugio : 2350 m

Dislivello : 1000 m

Difficoltà : E

Esposizione : Nord Ovest

Posti letto : 30 invernale 8

Tipologia : rifugio custodito

Pos GPS Rif. Morelli Buzzi : 44° 11.479'N 7° 18.804'E



Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page