top of page

Torrani ( Rifugio )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 21 ago 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

21 / 08 / 2020

Itinerario

Da Casera della Grava (1550 m) si attraversano i prati in direzione ovest seguendo le

indicazioni per la Forcella omonima per il sentiero CAI 587 . Si salgono alcuni tornanti tra i pini e su terreno sempre più ripido si arriva al Col Grand (1927m) . Continuando su terreno più sconnesso si arriva ad un bivio in prossimità di un grande masso. I ghiaioni finiscono in prossimità di un colatoio sotto la parete est , e alla destra alcuni bolli rossi e il primo cavo di acciaio danno il via alle danze. Il tratto successivo e di trasferimento su sfasciume per arrivare ad un tratto più impegnativo e levigato dai passaggi dove sono presenti cavo e gradini in ferro. Quando si percorre un successivo traverso esposto si deve essere consapevoli che si sta per affrontare il passaggio chiave chiamato “Passo del Tenente”. Immettendosi poi in una valletta rocciosa più facile non attrezzata si compie una leggera curva a sinistra , per puntare una serie di placche verticali ben attrezzate e con gradini ravvicinati. Altro traverso a destra e una serie di gradoni prima di affrontare stavolta una curva più ampia che ci porta sotto a rocce ben scalinate prima di uscire su un ripiano ghiaioso (pian della tenda) dove terminano i cavi. Si percorrono tutti i ghiaioni e in breve si arriva al Rifugio Torrani (2984 m).


Scheda tecnica

Tipologia : Rifugio custodito

Posti letto : 18

Località di partenza : Casera della Grava

Quota partenza : 1627 m

Quota rifugio : 2984 m

Dislivello : 1357 m

Difficoltà : Media /PD

Attrezzatura : Casco , imbrago ,Kit da ferrata

Cartografia : Carta Tabacco N° 15 e 25 1: 25000

Pos. GPS Rif. Torrani : 46° 22.756'N 12° 3.433'E


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page