Rocca Tramontina - Poggio Richermo – Monte Ariolo - Bric Castagnino - Rocca delle Penne – Rocca Ferraira ( anello da Col di Nava).
- Andrea Mazzino
- 20 apr
- Tempo di lettura: 2 min
20 / 04 / 2025

Itinerario :
Lungo cammino che parte nei pressi del forte al Col di Nava e per bosco raggiunge subito la prima cima ( Poggio Richermo 1215 m). Da qui in discesa su crinale boscoso sino alla Colla di San Bernardo ( 1061 m) , da dove con direzione sud est si prosegue per strada forestale in direzione delle Pale eoliche tralasciando provvisoriamente la salita del Monte Ariolo a sinistra.

Prima di raggiungere le Pale , superato il Bocchino di Semola ( 1103 m) , su crinale a sinistra si tocca la sommità del Bric Castagnino ( 1215 m ) . Dopo la centrale eolica , si trova la strada asfaltata , che si segue con brevi tagli sino al Passo di prale ( 1260 m ). Da qui a destra parte il sentiero che per bosco e radure tiene la cresta spartiacque , toccando prima la Rocca delle Penne ( 1501 m ) ed infine la Rocca Tramontina ( 1495 m ).

Da questo punto si ritorna a ritroso sino al Bocchino di Semola , poi per mezzo di un sentiero tra i faggi si scende fino alla località Case Rocca ( 975 m ). Da qui con direzione ovest si risale alla sella ( 1120 m) che separa il Monte Ariolo dalla Rocca Ferraira .

Puntiamo subito a destra per salire la Rocca , totalmente fuori sentiero tra erba e rocce un tratto stancante e ripido fino a l’omino di vetta ( 1301 m ). Rientro fotocopia fino alla sella , e risalita dal lato opposto fino alla cima del Monte Ariolo ( 1219 m ) e con ultimo sforzo , discesa su strade forestali fino al Colle di Nava , punto di partenza .

Note :
Da percorrere con buona visibilità . Sconsigliato in estate .
Scheda tecnica
Località di partenza : Colle di Nava
Quota di partenza : 930 m
Quota vetta : 1501 m
Dislivello : 1210 m
Difficoltà : E
Esposizione : Tutte
Punti di appoggio : - - - - - - - - - -
Catena / gruppo montuoso : Alpi Liguri
Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Liguria , Imperia , Pornassio , Valle Tanaro
Comments