top of page

Saoseo ( Rifugio )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 16 ott 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

16 / 10 / 2022


Itinerario :

Da l’Italia , bisogna risalire la Val Polschiavo , superare la dogana e proseguire per il Passo del Bernina fino alla località Sfazù nei pressi di un ristorante dove sulla destra parte la sterrata per la Val di Campo. Poco più avanti sulla sinistra vi è un vasto parcheggio. Il traffico è vietato su questa strada , ma chi vuole può utilizzare il pulmino postale che fa servizio navetta dal Ristorante Sfazù fino ai due rifugi: Saoseo Lungacqua ed Alpe Campo. Dal parcheggio si attraversa la strada e si inizia a salire su bella sterrata. Si passa tra boschi, pascoli e gruppi di baite: sempre in leggera salita. Il percorso ampio e senza pericoli è adatto alle passeggiate delle famiglie con bambini e se ne trovano infatti diversi lungo il cammino. Volgendo lo sguardo alle nostre spalle possiamo ammirare, a tratti, il vasto e tormentato ghiacciaio del Palù e l'imponente presenza del Pizzo Scalino, mentre di fronte a noi, sulla destra ci accompagna una catena nella quale spiccano il Monte Saoseo (m.3265) e il Pizzo Dosdè (m.2934) con il suo inconfondibile corno che si staglia nel cielo. Dobbiamo tenere sempre il percorso principale ignorando così tutte le deviazioni laterali e in un’ora e mezza si arriva al rifugio Saoseo.


Scheda tecnica

Località di partenza : Sfazù

Quota di partenza : 1620 m

Quota rifugio : 1987 m

Dislivello : 365 m

Difficoltà : E

Esposizione : sud ovest

Posti letto : 80 invernale 68

Tipologia Struttura : rifugio custodito

Comentários


Não é mais possível comentar esta publicação. Contate o proprietário do site para mais informações.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page