top of page

Scotter ( Rifugio )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 14 ago 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

14 / 08 / 2023


Itinerario :

Dai grandi parcheggi sopra San Vito di Cadore si prende la pista in salita e si va ad intercettare la strada asfaltata che sale molto ripida. Questa attraversa il torrente di sassi su di un ponte , poi riprende a salire con alcuni tornanti , per divenire sterrata poco prima del complesso sistema contro frane e valanghe che protegge il rifugio. Dopo un breve tratto in piano sulla destra si arriva al Rif. Scotter .


Note :

Un ora di camminata su strada non è sufficiente a scoraggiare molti camminatori dalle “suole lisce“, quindi l’affluenza nel periodo di punta è notevole. Bella struttura con ampio spazio al di fuori dove gustare birra fresca. Chi l’ha utilizzata per salire a l’Antelao nel giorno che siamo saliti noi , è partito abbondantemente dopo di noi , e questa potrebbe essere una pecca. Fastidioso il servizio navetta del rifugio con i fuoristrada che fatica a convivere con ciclisti ed escursionisti.

L’edificio è incastonato fra le Marmarole Occidentali e il gruppo del Sorapíss e Antelao , con una veduta mozzafiato del Pelmo . Zero acqua di fonte su tutto il percorso.

Anche in questo caso la definizione “Rifugio” è inappropriata , più simile a un Pub .


Scheda tecnica

Località di partenza : San Vito di Cadore ( piazzali piste )

Quota di partenza : 1150 m

Quota rifugio : 1580 m

Dislivello : 430 m

Difficoltà : T

Esposizione : Sud

Posti letto : 18 nessun locale invernale

Tipologia Struttura : Rifugio privato custodito


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page