top of page

Vertosan ( Monte Rosso di ) da Vens

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 27 giu 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

27 / 06 / 2021

Itinerario :

Dall’abitato di Vens ( 1734 m) si raggiunge il Col de Mont Joux (1930 m) con ripida mulattiera alle spalle del paese o in auto se la circolazione è consentita. Dal piccolo laghetto si percorre un centinaio di metri la strada sterrata , poi prima che questa inizi a scendere , se ne prende una a destra forestale che in piano si addentra nel vallone di Vertosan . La strada taglia i fianchi settentrionali della punta Oiletta e , attraversato un lungo tratto boscoso , arriva all’alpe Bettex. Si prosegue ancora un tratto seguendo i bolli con medesima direzione , poi si gira a sinistra e ripidamente si inizia a salire la Comba Leysser. Con pendenza sostenuta si risalgono i pascoli sino sotto ad una fascia rocciosa alla nostra sinistra. Il sentiero la sormonta facilmente e si arriva al Lago Leysser ( 2396 m).

Si prosegue verso sud est con una breve salita ad un dosso e successivo traverso che dà accesso alla conca che sostiene il Col Palettaz (2706 m). Dal passo si gira a sinistra e si segue la facile dorsale che nell’ultimo tratto prima dell’ometto di vetta diventa leggermente più impegnativa .

Discesa dal percorso di salita.


Scheda tecnica

Località di partenza : Vens

Quota di partenza : 1734 m

Quota vetta : 2943 m

Dislivello : 1208 m

Difficoltà : EE

Esposizione : varie

Punti di appoggio : - - - - - - - - - -

Catena / gruppo montuoso : Alpi Pennine

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia . Valle d’Aosta , Aosta , Avise

Commentaires


Les commentaires sur ce post ne sont plus acceptés. Contactez le propriétaire pour plus d'informations.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page