Barsin ( Aguille de ) e Souyberan ( Monte ) da Saretto per il versante est
- Andrea Mazzino
- 23 dic 2017
- Tempo di lettura: 2 min
23 / 12 / 2017

Itinerario :
Superato Saretto e il bacino artificiale , si lascia l’auto a bordo strada nel punto in cui la strada inizia nuovamente a salire verso Chiappera. Si attraversano i prati verso sud , oltre i quali si piega lievemente ad ovest e si inizia a salire un ripido vallone che ci porterà alla Grange Pausa . Da qui l’andamento del vallone piega a sinistra e porta sotto la cima . Per raggiungerla dalla via normale , si traversa a sinistra e per vallette si raggiunge il colletto sud , oppure si risalgono direttamente i pendii ( 45° ) che sbucano sulla cresta est , o ancora si sale il canale nord a destra della punta . Dalla cresta est , occorre salire ancora un centinaio di metri a piedi.

Per toccare la vera punta bisogna sormontare un monolito che presenta un passo non difficile che però non tutti riescono ad interpretare. Discesa dal percorso di salita.

Se si vuole abbinare il monte Souyberan , spostarsi verso est fino al colletto e risalire la facile dorsale fino a raggiungere la croce in cima ( 2701 m ).

La nostra gita :
Nella parte bassa a causa della confluenza di molti itinerari della zona i pendii sono molto tracciati , ma la neve è ancora divertente.
In alto placche dure alternate a tratti di farina (poca) ma sempre ben sciabile. Belli i tratti ripidi. In discesa abbiamo seguito il tracciato classico , invece in salita abbiamo seguito le tracce di un canale a centro parete , con esposizione a nord e poco a sinistra del canale classico.

Questo un poco più breve ma con difficoltà similari. Usciti sulla cresta est l’abbiamo percorsa sci a spalle e ramponi fino in punta , in alternativa al colletto sud . Per la cima vera vi sono due passi su roccia (5 metri totali) abbastanza facili.
Giornata non molto fredda . Alcune persone sul nostro percorso e molti altri verso la zona del Sautron.
Con Tiziana e Matteo.

Scheda tecnica
Località di partenza : Saretto
Quota di partenza : 1539 m
Quota vetta : 2684 m
Dislivello : 1145 m
Difficoltà : BS
Esposizione : Nord - Est
Punti di appoggio : - - - - - - - - - - -
Catena / gruppo montuoso : Alpi Cozie
Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Piemonte , Cuneo , Acceglio , Val Maira
Comentarios