01 / 11 / 2022
![](https://static.wixstatic.com/media/58dded_b9331a7784734f80ad6846972d8ed955~mv2.jpg/v1/fill/w_800,h_677,al_c,q_85,enc_auto/58dded_b9331a7784734f80ad6846972d8ed955~mv2.jpg)
Itinerario :
Si parte dalla chiesetta di San Bartolomeo a quota 1200 circa , e si sale nel bosco fino alla borgata di Porcido . Da qui cercare di seguire i bolli bianco rossi che sfruttano dei tagli di una strada forestale . Quando i tagli finiscono , percorrere la strada verso ovest che taglia a mezzacosta nei boschi di faggio per sbucare nei prati poco prima dell’Alpe di Mezzo. Seguendo le indicazioni per il Berlinghera , deviare a destra verso l’Alpe Pescedo , poi subito a sinistra , puntando tra i prati a l’evidente colle al di sopra. Raggiunta la forcella ( Bocchetta Chiaro 1666 m) nei pressi di un traliccio e di una caratteristica altalena gigante , svoltare a destra iniziando a risalire la cresta ovest . Superare un dosso con croce e per tracce tra pascoli arrivare in punta tra rovine belliche ( 1930 m). La discesa può avvenire dallo stesso percorso o proseguendo in discesa la cresta opposta per un tratto fino a svoltare bruscamente a destra e con lungo diagonale tra i larici tornare a l’Alpe Pescedo. Di qui su strada sino all’auto .
![](https://static.wixstatic.com/media/58dded_fdb18ca60631414ea887845035037061~mv2.jpg/v1/fill/w_800,h_451,al_c,q_85,enc_auto/58dded_fdb18ca60631414ea887845035037061~mv2.jpg)
Scheda tecnica
Località di partenza : San Bartolomeo ( Sorico )
Quota di partenza : 1200 m
Quota vetta : 1930 m
Dislivello : 730 m
Difficoltà : E
Esposizione : Sud
Punti di appoggio : - - - - - - - - - -
Catena / gruppo montuoso : Alpi Lepontine
Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Lombardia , Como , Sorico
Comments