top of page

Cadini ( Punta ) dal ghiacciaio dei Forni per il Colle degli Orsi

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 6 mag 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 13 mag 2023

06 / 05 / 2023


Itinerario :

Per quanto le intenzioni siano buone , svegliarsi presto la mattina è sempre più faticoso , quindi arriviamo ai parcheggi dei Forni già tardi. Restiamo perplessi dai piazzali insolitamente liberi ed iniziamo a dubitare della nostra scelta .

Sci a spalle prendiamo la strada sino a superare la centrale e dopo poco troviamo le indicazioni per il Rifugio Branca sulla destra . Giunti ad un ponticello in legno , lo attraversiamo , e continuando sulla poderale compiamo alcuni tornanti sul lato destro orografico della valle. La mulattiera sale fino a raggiungere il pianoro sottostante al rifugio. Qui finalmente calziamo gli sci , ma hai me il rigelo notturno è nullo . Effettuiamo un taglio verso destra ed entriamo nel breve pendio canale che da accesso alla conca glaciale dei Forni . Poco distante avanti a noi , sta salendo un gruppo di skialp che raggiungeremo e supereremo in breve tempo a causa dell’infortunio di uno di loro . A breve arriverà l’elicottero per portarlo via e con lui quella strana sensazione di giornata no…..

Tutto il gruppo non proseguirà e i pochi presenti in zona devieranno su altri percorsi ( San Matteo , Tresero )

, quindi ci troviamo a salire da soli con l’opprimente fardello delle decisioni da prendere . La prima ipotesi di salire lo scivolo nord , viene subito accantonata perché la parte superiore è in ghiaccio vivo . Iniziamo a pensare di salire dalla via normale , ma non siamo a conoscenza delle condizioni del tratto finale nascosto dai seracchi e che spesso compromettono la riuscita della salita . Inoltre non vi sono tracce visibili perché cancellate dalla nevicata recente . Non rimane che la terza opzione che consiste nel raggiungere il Colle degli Orsi a poca distanza dal Bivacco Meneghello , e da qui percorrere la cresta ovest fino in vetta.

Peccato però che la cresta sia interamente da fare a piedi , la neve fresca sia inconsistente e non portante , e che , sia io che Tiziana siamo letteralmente ignoranti sulla sua fattibilità e sulle sue difficoltà . Tanto per non farci mancare nulla , per arrivare al Colle dobbiamo sopportare uno zoccolo alle pelli da incubo , poi finalmente tolti gli sci e calzati i ramponi , scrutiamo la cresta cercando di essere positivi , ma ecco che a completare iniziano ad arrivare le nuvole. La cresta si presenta quasi interamente nevosa e si impenna in alcuni punti con alcune rocce affioranti . Purtroppo la neve fresca ci fa faticare più del dovuto e nel primo tratto dove la cresta diventa sottile , nasconde le insidie . Arriva la tormenta proprio nel tratto finale dove si affronta un tratto a 45° su neve inconsistente che precede l’arrivo a pochi metri dalla punta che si trova sulla nostra destra .

Ultimo tratto un poco esposto ma niente di più . La nostra determinazione viene premiata con il ritorno del sole che ci accompagnerà per tutta la discesa . Rientro dal percorso di salita con bella discesa in sci dal Colle degli Orsi in giù .

Note :

Da settembre 2022 il Bivacco Meneghello , non è accessibile ( chiuso sbarrato ) per pericolo di crollo fino al suo riposizionamento a data da destinarsi .


Scheda tecnica

Località di partenza : Piazzali Rifugio/ Albergo dei Forni

Quota di partenza : 2178 m

Quota vetta : 3524 m

Dislivello : 1346 m

Difficoltà : BSA/F+

Esposizione : nord ovest

Punti di appoggio : Rifugio Branca / Bivacco Meneghello

Catena / gruppo montuoso : Alpi Retiche

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Lombardia , Sondrio , Valfurva , Valtellina


Traccia GPX :




Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page