top of page

Gita di "Cioccolata"

01 / 08 / 2020


Inizio questa nuova sezione del blog a testa bassa e la lascio aperta a chi volesse intervenire , non solo per attaccare , ma anche per suggerire soluzioni

Cara Regione Valle d’Aosta , carissimi comuni di Morgex e La Thuile , carissimi assessorati al turismo , ecc ,ecc….

In una recente escursione alla Becca Pougnenta , mi è capitato di transitare ( come diverse altre volte ) dal grazioso Lago d’Arpy . Posso capire che i miei ricordi di gioventù possano essere distorti , e posso anche comprendere che ai giorni nostri le amministrazioni abbiano sfoderato ogni possibile risorsa per incentivare ed accrescere visite e turismo . Mi chiedo però se si è anche pensato a contrastare gli effetti collaterali di tali scelte. In occasione appunto dell’ultima visita , quella che doveva essere una facile tratta di trasferimento su ampio sentiero , si è tramutata in una gita di “cioccolata”. Senza voler esagerare , si potevano incontrare “cioccolate” a distanza di pochi metri una dall’altra fino addirittura a volte a sommarsi…...non so se rendo l’idea . “Cioccolata” sopra “cioccolata”!!! Non mi dilungo sulle forme , i colori , la consistenza e gli odori , perché in fondo ognuno ha i suoi gusti . Tra queste , ho persino trovato una “cioccolata” ai mirtilli , ma le volpi sono esentate perché abitano lì. La prima soluzione per arrivare al lago senza saltare sulle mine è stata : “esco dal sentiero e per felci e rododendri raggiungo zone più sicure”. Sbagliato!! Appena tento di uscire dal tracciato , mi imbatto in “cioccolate” grandissime , diverse da quelle precedenti , quasi delle torte di “cioccolata” con tanto di tovaglioli attorno !! Tantissime!! Una vera distesa bicolore che rompeva la monotonia del verde….

Tornato sul sentiero , tiro fuori un poco di autostima e do fondo alle riserve di coraggio per continuare l’escursione , ma quando penso di essere ad un passo da uscirne , ecco la sorpresa….Trovo le “caramelle”!! Per un attimo penso ad uno scherzo , poi dopo una attenta analisi ( a distanza), posso constatare che si tratta nient’altro che di “cioccolate” nei sacchetti delle “cioccolate”. Poverini quelli che le hanno perse…..chissà quanto ci tenevano !!! Quasi quasi le raccolgo e chiedo ai numerosi passeggiatori se sono le loro , ma poi mi trattengo perché penso: sicuramente fanno gola a tutti e potrebbe accaparrarsele il non legittimo proprietario !!. Nel frattempo incontro una coppia con cane al guinzaglio che scende e si ferma disorientata perché non riesce a trovare un posto dove far sfornare “cioccolate” ai propri cani senza “incioccolatarsi” le zampe. In compenso lei molla il guinzaglio a lui e fugge dietro un cespuglio , immagino per fare una di quelle “cioccolate” grandi.

Non ci posso credere, mi volto e vado via a passo spedito per arrivare finalmente al lago. Evviva !!

Questa è l’andata , il ritorno ve lo risparmio , ma confesso che vorrei tanto aver potuto scendere in parapendio.

Detto questo vorrei fare alcune premesse : adoro gli animali …..tutti gli animali hanno diritto di fare “cioccolate”…..a tutti noi può capitare di aver mal di pancia perché si è mangiata troppa cioccolata….tutti dovrebbero essere liberi di andare dove gli pare .

Però mi chiedo , e soprattutto CHIEDO agli amministratori : in questi luoghi a forte presenza di turisti , non sarebbe il caso di mettere in campo misure di contrasto , sorveglianza e pulizia. In parte a prevenire , in parte ad educare e in parte a sanzionare ?

Non basteranno i cartelli , non basteranno i cestini , non basteranno le multe . Ma se non c’è nulla di tutto questo la situazione non potrà di sicuro migliorare.

Io non credo che tornerò più ad Arpy e se anche dovessi farlo utilizzerei adesso altri sentieri , comunque preferisco ricordarmelo come era trent' anni fa con il sentiero sconnesso ma senza “cioccolate”.

20 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Rifugi da fame

Comentários


Os comentários foram desativados.
blog-logo.png
bottom of page