top of page

Marinelli Bombardieri ( Rifugio )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 27 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

28 / 06 / 2025

ree

Itinerario :

Dalla diga di Campo Moro , si scende brevemente la strada che porta ad attraversare l’invaso , dopo di che si scende ulteriormente sin sotto il muro di contenimento. Da qui parte il sentiero che attraversa da destra verso sinistra una bastionata rocciosa che in alcuni tratti è protetta dai cavi. Superata la prima parte più ripida , il tracciato scorre piacevolmente in piano in un fresco lariceto fino a portarsi sopra all’alpe Musella . Qui il percorso si fa nuovamente più faticoso e dopo aver risalito un primo dosso erboso al limitare della vegetazione , si attraversa un’area caratterizzata da grandi massi misti a pascolo ed un piccolo laghetto. Successivamente si supera un’altra rampa erbosa con gli ampi tornanti del sentiero e si perviene al grazioso Rifugio Carate (2636 m ). Poco sopra si raggiunge la bocchetta Delle Forbici , da dove si inizia a perdere quota ( 70 m) traversando i pendii esposti a sud e delle pietraie comodamente attraversabili con la mulattiera. Superato un dosso , si raggiunge la conca con il bel lago grigio ghiaccio . Qui è sufficiente alzare lo sguardo per vedere il rifugio sulla sinistra sopra una fascia rocciosa . Superato un ponticello , si prosegue nel vallone , fin quando il sentiero riprende ripido con alcune serpentine , sfruttando una rampa erbosa e alcuni gradoni prima del ripiano dove è posizionato il Rifugio Marinelli Bombardieri . dove ci aspetta un ultimo ripido strappo prima della capanna.

ree

Scheda tecnica

Località di partenza : Diga di Campo Moro

Quota di partenza : 1992 m

Quota rifugio : 2813 m

Dislivello : 1300 m

Difficoltà : E

Esposizione : Sud

Posti letto : 186 - invernale 8

Tipologia Struttura : Rifugio custodito

blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page