top of page

Monciair ( Becca di )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 28 giu 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

28 / 06 / 2016

Itinerario :

Dal grande parcheggio presso l'Hotel Gran Paradiso a Pont Valsavaranche, si supera il ponte sul Savara a sinistra e si percorre buona parte del pianoro nel vallone di Seyraz sino al rifugio Tétras Lyre. Da qui il sentiero sentiero sale ben tracciato e molto frequentato, prima nel bosco nel bosco di larici , poi dopo aver raggiunto una balconata rocciosa da cui si osservano le cime principali , si passa a terreno prativo e morena. Si continua lungo il sentiero che passa vicino al corso d’acqua e repentinamente compie una svolta a sinistra per salire sulla dorsale che in breve porta al Rifugio Vittorio Emanuele II.( 2719 m)

Dal Rifugio lasciare l'evidente cresta di morena sulla sinistra e continuare attraversando morene , nevai e rocce levigate. Si punta alla base della cresta nord-ovest del Ciarforon tenendosi a debita distanza .

Ci si lega e si mette piede sul ghiacciaio con l’obbiettivo di arrivare alla cresta della via normale . Si risale il ghiacciaio quasi privo di crepacci e dopo due ampie curve si superano facili rocce (II) . Si continua a destra per cresta aggirando prima alcune rocce , poi il caratteristico gendarme , entrambi a nord.

In successione si affronta un intaglio di circa 7-8 metri molto esposto (II) , per salire poi divertenti blocchi (II) fino alla stupenda cima .

Scheda tecnica

Località di partenza : Pont di Valsavarenche

Quota di partenza : 1960 m

Quota vetta : 3544 m

Dislivello : 1584 m

Difficoltà : PD

Esposizione : nord est

Punti di appoggio : Rifugio Vittorio Emanuele II

Catena / gruppo montuoso : Alpi Graie

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Valle d’Aosta , Aosta , Valsavarenche,

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page