top of page

Ollietta ( Punta ) da Vens

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 29 mag 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

29 / 05 / 2021


Itinerario :

Dal paesino di Vens (m.1735) si sale con sentiero n.19 fino al laghetto di Joux (m. 1893) in circa 30 minuti, quindi subito sopra il suddetto lago inizia il sentiero n.29 che in circa 2 ore di salita (a tratti anche ripida) porta alla madonnina di vetta (molto panoramica). Dalla valletta erbosa sotto l’ultimo ripido pendio si puo’ anche seguire l’elementare cresta a sinistra, con percorso più panoramico. Per il ritorno si ripercorre il sentiero di salita. Molto consigliabile dalla vetta la traversata per cresta erbosa fino alla Punta Leisset e quindi discesa al Passo Paletta e da questo al Lago Leysser dal quale si rientra al Col de Joux per sentiero segnalato e poi su lunga sterrata (EE, tra Punta Leisset e Passo Paletta e ripidissima discesa erboso-detritica dal Passo Paletta).

Calcolare 5-6h per questo giro.


Scheda tecnica

Località di partenza : Vens

Quota di partenza : 1735 m

Quota vetta : 2612 m

Dislivello : 877 m

Difficoltà : E

Esposizione : Sud

Punti di appoggio : - - - - - – --

Catena / gruppo montuoso : Alpi Pennine

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Valle d’Aosta , Aosta , Saint Nicolas

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page