Platta ( Piz ) da Mulegns
- Andrea Mazzino
- 5 apr
- Tempo di lettura: 2 min
05 / 04 / 2025

Itinerario :
Partenza dal paesino di Mulegns , che a dire il vero , abbiamo trovato abbastanza cupo e chiuso . Oltre le case , verso ovest , si sale ad un piccolo spiazzo dove stanno poche auto , e da dove parte la strada che risale la val da Faller. La si segue fino al grazioso villaggio di Tga ad una quota di circa 1940 metri. Qui si apre un grande pianoro sovrastato dalla imponente presenza del Piz Platta. Si attraversa la piana verso ovest , piegando a sinistra al termine e imboccando la Val Bercia che sale sinuosa a sinistra della montagna. Dopo un lungo traversare sul lato destro orografico del vallone , ci si porta sul fondo quando questo risulta meno incassato . Lo si attraversa e si inverte la direzione , quando dal versante opposto , risulta possibile salire una sorta di canale verso nord est che presenta alcuni tratti ripidi. Quando la pendenza va scemando , si inverte nuovamente la direzione andando ad ovest , e seguendo l’andamento naturale di una valletta .

Da qua il percorso diventa ovvio , e si sfruttano i numerosi dossi alla sinistra delle pareti sud del Piz Platta . Dopo aver risalito tratti più ripidi e percorso ciò che resta del ghiacciaio , si piega gradatamente verso destra in direzione di una forcella , ma tenendo ben presente il canale di accesso alla cima ora ben visibile. Per raggiungere l’attacco del canale , occorre con un semicerchio aggirare un grande masso , oltre il quale un breve traverso porta al deposito sci.

Calzati i ramponi , si risale il canale centralmente ( 45° ) per una ottantina di metri , poi in base alle condizioni , si può salire anche sulla destra con pendenze poco superiori. Nel tratto superiore il canale si esaurisce e diventa parete che può essere più difficoltosa del tratto precedente . Qui si sale piegando a sinistra , su pendenze che finalmente si accasciano , fino ad uscire in cresta e di li a breve scorgere la croce a sinistra. Discesa dal percorso di salita.

La nostra gita :
Quando iniziamo queste salite , diventiamo parte di essa , e non ci accorgiamo delle ore che passano , della fatica , del freddo e della sete. Gita molto lunga , con tratto alpinistico nel finale quando si è stanchi . Discesa in sci di soddisfazione , nonostante una neve non totalmente trasformata.

Scheda tecnica
Località di partenza : Mulegns
Quota di partenza : 1486 m
Quota vetta : 3392 m
Dislivello : 1906 m
Difficoltà : BSA /F+
Esposizione : Varie
Punti di appoggio : - - - - - - - - - -
Catena / gruppo montuoso : Alpi Retiche
Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Svizzera , Grigioni , Albula , Surses
コメント