top of page

Prudenzini ( Rifugio )

16 / 07 / 2023


Itinerario :

Si lascia l’auto nei parcheggi del Rifugio Stella Alpina (località Fabrezza). Qui si percorre la comoda e larga mulattiera a tratti lastricata (segnavia n° 14) che si inerpica nella Valle di Salarno . Superato il torrente , vi sono una successione di ripidi tornanti tra il bosco. Oltrepassate le malghe di Macesso di Sotto e di Macesso di sopra , si arriva ad un ripiano che si costeggia sulla sinistra , già in vista della diga di Salarno . Si raggiunge l’invaso sempre da sinistra , con le costruzioni dei guardiani. Con percorso pianeggiante , si prosegue verso il Lago di Dosazzo poco distante , al termine del quale si avvista il Rifugio Prudenzini posto su un dosso. Per raggiungerlo si segue la larga mulattiera a sinistra , oppure si accorcia salendo diretti su percorso bollato.


Note :

Il Prudenzini è un rifugio del CAI di Brescia gestito dalla simpatica guida alpina Rino Ferri.


Scheda tecnica

Località di partenza : Rifugio Stella Alpina ( Fabrezza )

Quota di partenza : 1430 m

Quota rifugio : 2235 m

Dislivello : 805 m

Difficoltà : E

Esposizione : Sud

Posti letto : 54 invernale 9

Tipologia Struttura : Rifugio Custodito

 
 
 

Comments


Commenting has been turned off.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page