top of page

Brentari ( Rifugio )

08 / 02 / 2020

Itinerario :

Parcheggiata l'auto a malga Sorgazza  si segue il segnavia n. 327 per il Rifugio Brentari fino in prossimità  di un edificio in legno a fianco strada che altro non è  che  la stazione inferiore della teleferica del rifugio.  Si svolta a destra su sentiero  ben segnalato e si risale il vallone aggirando anche grandi massi e attraversando aree lacustri. Stando a sinistra  si salgono delle placche rocciose bollate (tratto aggirabile per la variante degli asini ) che agevolano il superamento del salto roccioso che chiude la valle. Per pendii ripidi si compie un lungo traverso verso destra inframmezzato da alcuni tornanti per raggiungere i piani superiori dove sono posizionati il lago di Cima d’Asta e il rifugio Brentari (2473 m) .


Scheda tecnica

Località di partenza : Malga Sorgazza

Quota di partenza : 1450 m

Quota rifugio : 2473 m

Dislivello : 1023 m

Difficoltà : E

Esposizione : Sud

Posti letto : 56 invernale 6

Tipologia Struttura : Rifugio custodito

Pos. GPS Rif. Brentari : 46° 10.222'N 11° 36.271'

 
 
 

Comentarios


Los comentarios se han desactivado.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page