Roccia Nera
- Andrea Mazzino
- 12 lug
- Tempo di lettura: 2 min
12 / 07 / 2025

Itinerario :
Da St. Jacques (1689 m) si sale sulla strada sterrata dove si possono tagliare i tornanti con tracce nel bosco fino al Pian di Verra Inferiore. Da qui ci si stacca a destra su sentiero che rimane a mezzacosta sul versante sinistro orografico del torrente tra i larici che iniziano a diradarsi , in alternativa si può seguire la sterrata ed arrivare ai piani di Verra Superiore (2379 m) , dove si stacca la morena ed il sentiero gira a sinistra intercettandola . Fino a qui il percorso è molto battuto anche grazie al grazioso lago blu al quale si passa a fianco. Si risale la morena e con un tratto verso est , si arriva al rifugio Mezzalama (3030 m ), antica e graziosa struttura ottimamente gestita.
Alle sue spalle , parte una dorsale , con tratti di pietraie e gradoni rocciosi attraversati da una buona traccia . Un tratto successivo consente di percorrere un dosso di rocce montonate che racchiude un laghetto glaciale e i suoi nevai . Da qui l’ultimo tratto tra risalti rocciosi (scalini e cordoni) e sfasciumi , permette di salire lo sperone dove al suo culmine sorge il rif. Guide Val d’Ayas (3420m). Questo rifugio è generalmente più frequentato del Mezzalama e quando al mattino lo si raggiunge , si deve sgomitare per arrivare al ghiacciaio per potersi legare e mettere i ramponi. Da qui , risalire il Grande ghiacciaio di Verra , tenendosi sul lato sinistro orografico, e puntando verso il colle di Verra , grande sella nevosa , che separa il Polluce dal Castore . Senza arrivarci , piegare decisamente a sinistra alla base del Polluce , ed evitando i crepacci , salire e scendere il dosso glaciale prima di arrivare ai piedi della Roccia Nera . Spostarsi ancora verso ovest in piano , per aggirare la parete rocciosa su cui è posizionato il Bivacco Rossi e Volante , e risalire immediatamente dopo il ghiacciaio evitando i buchi fino a raggiungere la parete che si impenna.

Evitata la terminale , attaccare la parete glaciale aggirando gli affioramenti rocciosi. Raggiunta la cresta piegare a destra , facendo attenzione a frequenti cornici dei tratti più affilati prima della vetta.

Scheda tecnica
Località di partenza : Saint Jacques
Quota di partenza : 1620 m
Quota vetta : 4106 m
Dislivello : 2486 m
Difficoltà : PD
Esposizione : Sud Ovest
Punti di appoggio : Rifugio Mezzalama , Rif. Guide della Val d’ Ayas , Bivacco Saracco - Volante
Catena / gruppo montuoso : Alpi Pennine
Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Valle d’ Aosta , Aosta , Ayas , Val d’ Ayas