25 / 01 /2020
![](https://static.wixstatic.com/media/58dded_f4c567cffdb24c56a174684c13406823~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_722,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/58dded_f4c567cffdb24c56a174684c13406823~mv2.jpg)
Itinerario :
Dall’Alpe Devero ci dirigiamo verso nord in direzione della bastionata che sostiene l’ anfiteatro del Passo della Rossa . Passiamo per l’Alpe Campiello e poco dopo imbocchiamo il ripido canalone verso il Piano della Rossa che troviamo ostico per la neve gelata. Una volta raggiunto lo attraversiamo in direzione ovest e dopo un breve tratto svoltiamo a destra e saliamo un pendio ripido esposto a sud che da accesso all’ampio vallone che scende dal Colle Marani. In un ambiente piacevole lo risaliamo integralmente , prima con pendenze moderate , poi con l’ultimo tratto molto ripido che ci costringe a togliere gli sci. Sbucati al colle (3051 m) , svoltiamo a destra e percorriamo la facile cresta perlopiù nevosa a parte poche rocche di facile superamento. Ultimi passi leggermente esposti (3108 m).
![](https://static.wixstatic.com/media/58dded_e4d683b7adb84769bcc28a9b7c98d9b5~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_672,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/58dded_e4d683b7adb84769bcc28a9b7c98d9b5~mv2.jpg)
In pochi minuti ritorniamo al colle e prima di intraprendere la discesa , saliamo anche sulla Punta Gerla veramente a pochi metri ed affacciata sulla conca del Devero.
Note :
I pendii al di sotto del Colle della Rossa sono delicati e scaricano parecchio
Scheda tecnica
Località di partenza : Alpe Devero
Quota di partenza : 1630 m
Quota vetta : 3108 m
Dislivello : 1478 m
Difficoltà : BSA /F
Esposizione : Est Sud
Punti di appoggio : - - - - - - -
Catena / gruppo montuoso : Alpi Lepontine
Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Piemonte , Verbania , Baceno , Val Formazza
Comments