top of page

Scima da Saoseo

17 / 06 / 2018


Itinerario :

Si parte dal parcheggio P4 su una stradina che velocemente porta alle Baite Altumeira (q. 2116 m). Poco oltre si stacca verso sinistra una sterrata che porta all’Alpe Dosdé (q. 2129 m) perdendo leggermente quota. . Da qui si rimane sul lato sinistro orografico della valle e si attraversa il vasto pianoro in direzione della Cima di Lago Spalmo , lasciando a sinistra il rifugio Federico. Poi si svolta verso sud ovest ( destra ) e si sale alla Baita del Pastore (q. 2368 m) nella appartata Val Cantone di Dosdé. In piano si segue il sentiero fin verso (q. 2450 m), in corrispondenza di un vasto cono detritico eroso al centro. Lo si risale sulla destra sino a quando diventa più semplice attraversare sulla sinistra per risalire i pendii superiori . Sfruttando alcune cenge , si costeggia la bastionata rocciosa che sostiene il Ghiacciaio di Val Viola orientale. Questo breve tratto lo si supera verso destra nel suo punto più debole e ci si porta su terreno glaciale e nevai . Facendo attenzione ad eventuali crepacci , si punta all’evidente canalino sulla perpendicolare , dove nella strozzatura si incontrano rocce e detriti . Oltre questo passaggio il terreno diventa più facile e ci si avvicina alla dorsale . Senza raggiungere la cresta Est si prosegue per avvallamenti nevosi e facili rocce in direzione ovest, fino ad arrivare su di una prima cima .

Siccome non è chiaro quale sia la cima effettiva , per non sbagliarci , le abbiamo attraversate tutte , fino a raggiungere lo spuntone della cima S. Dopo una lunga pausa , scegliamo di scendere dalla più complessa cresta Est , che inizialmente si presenta ampia e facile .

Raggiunta una insellatura , ci si trova costretti a passare sul versante ovest con passaggi ( uno in particolare ) molto esposti dove è meglio assicurarsi. Superato questo tratto si attraversano alcune pietraie e tratti di sfasciumi fino alla sella dove si trova la Capanna Dosdè. Da qui in poi su sentiero bollato sino alla piana percorsa alla mattina , e di conseguenza all’auto.


Note :

Parcheggio 5 euro


Scheda tecnica

Località di partenza : Arnoga ( parcheggio P4)

Quota di partenza : 2080 m

Quota vetta : 3265 m

Dislivello : 1350 m

Difficoltà : F

Esposizione : Varie

Punti di appoggio : Rifugio Federico , Bivacco Calderini , Capanna Dosdè

Catena / gruppo montuoso : Alpi Retiche

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Lombardia, Sondrio, Valdidentro , Val Viola

 
 
 

Comments


Commenting has been turned off.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page