top of page

Tombola Nera e Cima delle Buse Todesche dalla Val Campelle

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 12 mar 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

12 / 03 / 2022


Itinerario :

La partenza è da Ponte Conseria ( Val Campelle ), dove è presente un ampio parcheggio . Da qui prendiamo subito una strada a destra in salita e , ad un successivo bivio svoltiamo a sinistra con la strada forestale che attraversa il fitto bosco. Dopo poco troviamo neve continua e battuta dai passaggi , e a un successivo bivio andiamo in confusione , inseguendo per errore un misto di tracce di discesa e ciaspole . Questo ci costringerà a risalire sempre sul lato sinistro orografico del vallone , tra boschi ripidi e disagevoli fino al limitare della vegetazione dove incontriamo di nuovo la traccia corretta che invece è transitata dalla radura “Aia del Bus”, e risale la gorgia ( comunque percorsa in discesa ed è abbastanza ravanosa pure questa ). Sbuchiamo nella località denominata Buse Todesche , in concomitanza con la fine dell’inversione .

Quindi rinfrancati da un bel sole , puntiamo alla forcella ben visibile tra la Tombola Nera a sinistra e la cima delle Buse Todesche a destra. Il Vallone abbastanza aperto e solare , sale dolcemente senza difficoltà fino alla forcella , dove lasciamo gli sci a causa di alcuni tratti con pietre affioranti della cresta. A piedi e con i ramponi continuiamo verso nord , risalendo la facile cresta fino alla punta della Tombola Nera ( 2412 m).

Ritornati alla forcella , decidiamo di salire anche la punta di fronte , e seguiamo alcune tracce che ne risalgono la cresta est fino a delle rocce.

Qui in assenza di neve riusciamo a distinguere una mulattiera militare che passa sul fianco nord della montagna (attenzione con condizioni sfavorevoli) , e ci porta ad attraversare un arco di roccia poco prima della punta. Qui con due ultimi brevi e facili canalini sbuchiamo nei pressi della fragile e rudimentale croce di legno e filo spinato della Cima delle Buse Todesche . (2413 m). Discesa a ritroso , e dal colle in sci fino a valle.

Scheda tecnica

Località di partenza : Ponte Conseria

Quota di partenza : 1460 m

Quota vetta : 2413 m – 2413 m

Dislivello : 1050 m

Difficoltà : BS

Esposizione : Nord Ovest

Punti di appoggio : - - - - - - - - - - -

Catena / gruppo montuoso : Lagorai

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Trentino Alto Adige , Trento , Scurelle , ValSugana

コメント


この投稿へのコメントは利用できなくなりました。詳細はサイト所有者にお問い合わせください。
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page