24 / 12 / 2023

Itinerario :
Dalla frazione di Campo Faido , sono proseguita ancora per un breve tratto lungo la strada , poi ho proseguito seguendo il sentiero in piano fino ad un ponticello.
Da qui sono andata a destra , ma si potrebbe anche proseguire a sinistra ( dolce ma più lunga ). In ogni caso i due percorsi si uniscono alle prime baite ( Sevione 980 m).
Passando a destra non ci sono molte segnalazioni e raggiunto il primo alpeggio , lo si deve oltrepassare e cercare la traccia per il secondo alpeggio.

Da qui si prende come
riferimento quello che sembra il gabbiotto di una vecchia teleferica e un successivo manufatto in ferro , oltre il quale si ritrova la traccia nuovamente evidente. Da qui si segue la ripida dorsale erbosa , interrotta in un punto da un intaglio franoso che si supera dapprima a sinistra , poi si traversa a destra . Una volta ripresa la dorsale , si toccano i 1945 metri della Cima Pizzun

e con l’aggiramento di qualche tratto più roccioso si arriva in punta al Monte l ’ Usciolo , con piccolo ometto in pietre. Discesa dal percorso di salita.

Scheda tecnica
Località di partenza : Campo Faido (Livo )
Quota di partenza : 850 m
Quota vetta : 2146 m
Dislivello : 1350 m
Difficoltà : EE
Esposizione : Sud ovest
Punti di appoggio : - - - - - - - - -
Catena / gruppo montuoso : Alpi Lepontine
Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Lombardia , Como , Livo
Comments