top of page

Vecchio ( Monte ) da Tetti Folchi

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 10 dic 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

11 / 12 / 2022


ree

Itinerario :

Dopo Vernante , si percorre la strada in direzione Palanfrè , fino al ponte sulla sinistra dove parte l’itinerario per il Monte Vecchio che risale alle borgate Fornset , Rivoira , ecc . Noi invece proseguiamo in auto e raggiungiamo Tetti Folchi svoltando a sinistra poco più avanti (piccolo parcheggio nei pressi della chiesa). Qui risaliamo il prato alle sue spalle ed andiamo a prendere la strada forestale che serve le numerose borgate contadine prevalentemente abbandonate. Dopo aver attraversato il Rio, restiamo sempre sul lato sinistro orografico del vallone , alternando tratti di bosco di faggio e radure con alcuni tornanti.

ree

Raggiunta la località Tetti Turnet , abbandoniamo la strada fin qui con ottimamente pistata da chi è salito verso il Bec Baral , e scendiamo brevemente al sottostante corso d'acqua. Superato il ruscello , sprofondando non poco nella neve fresca, risaliamo alcuni terrazzamenti erbosi verso sinistra fino a dove si esauriscono. Qui , cercando il passaggio migliore , risaliamo un versante più assolato tra i boschi di faggio che termina su una ampia dorsale al limitare del bosco.

ree

Tenendo la dorsale verso destra, in breve ci ricongiungiamo con l'itinerario proveniente dalla valle di Tetti Rivoira , e finalmente un tratto tracciato. Da qui il percorso diventa ovvio, risalendo I bei pratoni che saranno pura goduria in discesa , fino a raggiungere la sella a destra del Monte Vecchio ( Colle Arpiola 1700 m) .

ree

Svoltando a sinistra si risalgono i pendii che ben presto diventano una dorsale dove affiorano alcuni sassi , prima di raggiungere l'anticima e poi la cima con croce .

Discesa dal percorso di salita.

ree

Scheda tecnica

Località di partenza : Tetti Folchi

Quota di partenza : 1015 m

Quota vetta : 1919 m

Dislivello : 904 m

Difficoltà : MS

Esposizione : Nord ovest

Punti di appoggio : - - - - - - - - - -

Catena / gruppo montuoso : Alpi Marittime

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Piemonte , Cuneo , Vernante , Valle Vermegna

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page