top of page

Villandro ( Picco di ) o Dürrestein , anello per la Gran Piramide e la Piramide II

Aggiornamento: 27 set 2023

17 / 08 / 2023


Itinerario :

Dal parcheggio in breve su comoda strada sterrata fino al Rifugio Prato Piazza , poi nei pressi della cappelletta parte il sentiero con segnavia 40 che sale verso Est tra bosco rado e pascolo . In seguito si intercetta il segnavia 33 che proviene dal Rifugio Vallandro e si prosegue su terreno molto spoglio.

Il sentiero , sempre molto ampio , compie alcune curve per superare un tratto ripido tra le rocce , poi inverte la direzione e punta a Nord risalendo i fianchi costantemente uniformi della parte alta del tracciato. In alcuni punti si arriva ad affacciarsi sugli strapiombi del versante Val di Landro , ma poi si ritorna sul più docile versante di Braies , e così fino a l’anticima. Questa è separata dalla vetta effettiva da un brevissimo tratto attrezzato con funi che aiuta nel superamento di un intaglio Da qui in breve per cresta fino in vetta.

Adesso per raggiungere le altre 2 cime dell’anello , bisogna ripercorrere un tratto precedentemente salito , perdendo circa 100 metri , fino ad incontrare una evidente traccia sul bordo del baratro.

La si segue in discesa aggirando tutti i precipizi che necessita e raggiungendo una ampia sella dove sul lato sud si traversa in piano e si ritorna a salire. In questo tratto non vi sono bolli ed occorre seguire gli Ometti di pietre che con la nebbia possono risultare molto utili. Nell’ultimo tratto appare la piccola croce posta sulla cima ( 2699 m) .

Poco distante appare verso est la Cima della Piramide II che a un primo sguardo sembra di difficile accesso . Raggiunta però la vicina sella , un provvidenziale omino in pietre posto al termine di una cengia affacciata sul baratro , segna il passaggio altrimenti nascosto. Dal segnale infatti si può scendere facilmente in un avvallamento e risalire sul fianco opposto fino a prendere le facili rocce a lastroni fino alla vetta (2702 m).

Tornati alla sella , la discesa avviene direttamente seguendo gli ometti sui pendii sud della montagna che riportano a Prato Piazza.

Note :

Gita facile dallo sviluppo e dislivello contenuti. L’aggiunta della Gran Piramide e della Piramide II , arricchisce l’escursione di nuove visuali e permette di appartarsi dalle folle del Picco di Villandro


Scheda tecnica

Località di partenza : Prato Piazza

Quota di partenza : 1978 m

Quota vetta : 2839 m

Dislivello : 1000 metri circa

Difficoltà : E

Esposizione : Sud

Punti di appoggio : Rifugio Pratopiazza

Catena / gruppo montuoso : Dolomiti

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Trentino alto Adige , Bolzano , Braies , Val Pusteria

Comments


Commenting has been turned off.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page