top of page

Asta Soprana ( Cima dell') via normale

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 1 lug 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

01 / 07 / 2017

Itinerario :

Si parte dal primo posteggio dopo il ponte a sinistra . Qui il sentiero si porta nel vallone e dopo poco attraversa il torrente per iniziare a salire una infinità di tornanti della mulattiera. Siamo sul lato destro orografico del vallone e si rimane nel bosco per un bel tratto . In seguito si arriva al Gias Lagarot ( 1917 m ) dove il bosco da spazio a pascoli e terreno più aperto .

Il punto di partenza della salita è ben visibile sul sentiero che va al rifugio con dei bolli rossi su una pietra a sinistra e la scritta ” Asta”. Subito i bolli nella pietraia abbondano…un pò rossi ,un pò gialli , poi improvvisamente riappaiono attaccati alle rocce in prossimità di un canale. Da qui in poi si sale pendii e cenge a tratti molto ripidi , con i bolli che sovente cambiano direzione…..e colore ! (gialli- bianchi – rossi – argento- arancioni..).

Nella parte finale si entra in un canale roccioso con uscita leggermente più impegnativa. Alla base del canale abbandoniamo i bastoncini e usciamo direttamente in punta (la centrale) con caratteristica e artistica croce di vetta. Da qui per proseguire alla punta nord non percorriamo la cresta ma ridiscendiamo un breve tratto per recuperare i bastoni , poi su un canale parallelo , più facile , arriviamo all’altra punta e da lì a sua volta scendiamo su un terzo canale erboso con sfasciumi che aggancia i segni di salita più in basso. Così facendo abbiamo evitato un tratto di cresta ,abbassando un poco le difficoltà . Discesa dalla via di salita .

La nostra gita :

Andrea :

Dopo la salita ci siamo diretti al rifugio Morelli Buzzi poco prima della pioggia. Nel complesso una bella gita da prendere con condizioni asciutte per i numerosi tratti erbosi ripidi e rocce levigate . Comunque mai esasperante. Meteo che prometteva temporale dalle 16 , quindi prima ci ha regalato ottimi scorci …..ha ritardato un po, ma poi è arrivato .

Con Tiziana.

Tiziana :

Dopo il masso con indicazioni per ”Asta Soprana” i segni svaniscono per un tratto… basta proseguire verticalmente su terreno ripido dopo di che ricompaiono , ma non sono sempre visibili immediatamente . Ad ogni modo li abbiamo seguiti fino in vetta .

Per praticità abbiamo lasciato i bastoncini al di sotto dell’ultimo tratto di canale.

Dalla vetta , avvistata la seconda punta con altra croce , siamo ridiscesi per recuperare i bastoncini quindi preso un altro canale parallelo che ci ha portati direttamente sulla punta sud.

Salita molto diretta e ripida , con divertenti tratti di facile arrampicata con il percorso qua proposto e fatta in questo senso a mio parere è una F.

Saliti poi al rifugio per fare la cima di Oriol il giorno seguente .

Gita di avvicinamento tirata fuori al momento , la più abbordabile visti i temporali dati nel pomeriggio . Percorso per fortuna segnato da bolli , altrimenti , senza relazione come noi , sarebbe stato più complesso trovare la via corretta , anche perché la punta è poco individuabile dal basso .

Con Andrea .


Scheda tecnica

Località di partenza : Terme di Valdieri

Quota di partenza : 1350 m

Quota vetta : 2950 m

Dislivello : 1600 m

Difficoltà : F+

Esposizione : sud ovest

Punti di appoggio : Rifugio Morelli Buzzi

Catena / gruppo montuoso : Alpi Marittime

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Piemonte , Cuneo , Valdieri , Valle Gesso

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page