top of page

Tossenhorn da Gabi e la Laggintal

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 24 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

24 / 06 / 2025

Itinerario :

La partenza è da Gabi , lungo la strada diretta al Passo del Sempione , in prossimità del grande tornante di quest’ultima. La prima fatica da affrontare è percorrere totalmente la strada sterrata di fondovalle della Laggintal , che porta alla partenza del sentiero. Qui occorre fare attenzione , perché dalla palina partono 2 sentieri con breve tratto iniziale in comune , e ambedue portano al Laggin Bivak. Quello di destra ( meno tracciato ) con bolli arancio , sale diretto su l’assolato fianco sud ( sinistra orografica ) , ma si stenta a seguirlo a causa della presenza di molta erba . Raggiunta una spianata erbosa diventa più piacevole da percorrere e si trovano più segnali fino al bivacco.

Diversamente , il sentiero di sinistra che si può definire il principale , si stenta ad individuare inizialmente tra l’erba , e con un fondo sconnesso dai sassi porta ad un rudimentale ponte sospeso su un torrente impetuoso ( si potrebbe definire passaggio chiave della salita ) . Da qui , una ardita serpentina tra le balze ricoperte di ontani e boschina , porta a salire ripidamente a l’alpe Bodemji e prosegue oltre fino a guadagnare pascoli meno ripidi al culmine delle balze.

Il luogo è un vero paradiso , dove scorrono ruscelli resi gonfi dallo scioglimento della neve e dove la fioritura ricopre ogni più piccolo spazio di erba. Il tutto con la magnifica visione delle pareti est di Weissmies , Lagginhorn , Fletschhorn. Il sentiero prosegue tra brevi sali scendi e passerelle , verso il bivacco con un ampio semicerchio verso est , ma per salire al Tossenhorn si devia a sinistra per erba ripida e morene che scavallano una dorsale verso sud. Oltre la china occorre traversare in lieve ascesa un pendio esposto a sud per portarsi finalmente alla base del bacino glaciale. Si sale diretti sulla destra per guadagnare una schiena meno ripida , poi piegando a sinistra la si percorre in direzione della sella con massima depressione . Da qui sempre a sinistra per cresta o neve fino in vetta senza difficoltà rilevanti. Discesa dal percorso di salita .

Note :

Se pur senza difficoltà tecniche , questo percorso risulta essere impegnativo a livello fisico e insidioso.


Scheda tecnica

Località di partenza : Gabi

Quota di partenza : 1280 m

Quota vetta : 3225 m

Dislivello : 1950 m

Difficoltà : F

Esposizione : Nord est

Punti di appoggio : Laggin Bivak

Catena / gruppo montuoso : Alpi Pennine

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Svizzera , Vallese , Brig , Simplon Dorf

Commentaires


Les commentaires sur ce post ne sont plus acceptés. Contactez le propriétaire pour plus d'informations.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page